Wikipedia, La rinomata enciclopedia libera! disponibile in tantissime lingue, è pure in siciliano!! ad oggi(13.05.09) ha ben 13779 articoli! Certo non ha niente a che vedere con le 567.150 voci di quella italiana ma è già un passo avanti!!
all'interno ci sono un sacco di articoli carini! e divertenti da leggere! Per chi lo capisce naturalmente!
A quanto pare i fruitori di questo sito non sono tanto i siciliani che abitano in sicilia ma qeulli che sono andati all'estero da molti anni ed hanno conservato ancora intatto il siciliano di una volta!
in una pagina ho trovato un collegamento interessante ad un sito che raccoglie un sacco di proverbi siciliani tradotti in inglese..
Buon sicilianizzamento
mercoledì 13 maggio 2009
martedì 12 maggio 2009
L'infinito
La mia parte razionale ha avuto sempre la meglio su quella Filosofica/letteraria... Sarà che 3 anni di letteratura italiana e latina e di filosofia sono serviti a tirare fuori quella parte di me che non immaginavo di possedere!
Il merito è sicuramente anche del mio amore che mi ha spronato a leggere ed ad assumere una visione diversa!
Bando alle ciance...Oggi studiando Leopardi ho scoperto(si fa per dire) questa stupenda composizione...
In questa poesia Leopardi libera l'immaginazione che è sottomessa alla ragione fin quando l'uomo si ostina ad utilizzare i sensi per poter raggiungere un piacere.
Purtroppo spesso occorre avere una siepe davanti che ci impedisce di vedere la realtà e che ci stimola quindi a ricercare il piacere nell'immaginazione!
Spesso immagino di ritrovarmi in un posto particolare, su un promontorio osservando il mare oppure in aperta campagna mirando ai campi circostanti e mi piace tantissimo emulare nella mia mente le sensazione quali la libertà e la spensieratezza che riaffiorano dai ricordi di quegli istanti che ho vissuto proprio in quei posti!
Immagini di quando ero piccolo e osservavo i terreni circostanti alla campagna di mio nonno, in piena estate con le cicale che finiscono e senza aver addosso il pensiero del domani!
Ogni volta che riprovo a ricreare quella circostanza specifica ritornando in quel posto è sempre un fallimento! Perché come sosteneva Leopardi nel suo pessimismo cosmico... La natura ci ha donato la ragione che distrugge le illusioni che ci permettevano di essere "spensierati"!
Con la ragione non riesco + a ricostruire quelle sensazioni che ritrovo solo nell'immaginazione o quando in qualche raro momento per un istante la ragione si mette da parte e mi rende libero di godere del piacere di vivere....
Non ho voluto allegare un immagine raffigurante l'oggetto più frequente dei miei pensieri perché sarebbe una violenza contro tutto quello che ho scritto fin ora...
vi invito semplicemente ad attivare la vostra immaginazione magari ascoltando qualcosa che vi rilassi è anche per un solo istante vi porti in paradiso!
Il merito è sicuramente anche del mio amore che mi ha spronato a leggere ed ad assumere una visione diversa!
Bando alle ciance...Oggi studiando Leopardi ho scoperto(si fa per dire) questa stupenda composizione...
L'INFINITO
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare.
In questa poesia Leopardi libera l'immaginazione che è sottomessa alla ragione fin quando l'uomo si ostina ad utilizzare i sensi per poter raggiungere un piacere.
Purtroppo spesso occorre avere una siepe davanti che ci impedisce di vedere la realtà e che ci stimola quindi a ricercare il piacere nell'immaginazione!
Spesso immagino di ritrovarmi in un posto particolare, su un promontorio osservando il mare oppure in aperta campagna mirando ai campi circostanti e mi piace tantissimo emulare nella mia mente le sensazione quali la libertà e la spensieratezza che riaffiorano dai ricordi di quegli istanti che ho vissuto proprio in quei posti!
Immagini di quando ero piccolo e osservavo i terreni circostanti alla campagna di mio nonno, in piena estate con le cicale che finiscono e senza aver addosso il pensiero del domani!
Ogni volta che riprovo a ricreare quella circostanza specifica ritornando in quel posto è sempre un fallimento! Perché come sosteneva Leopardi nel suo pessimismo cosmico... La natura ci ha donato la ragione che distrugge le illusioni che ci permettevano di essere "spensierati"!
Con la ragione non riesco + a ricostruire quelle sensazioni che ritrovo solo nell'immaginazione o quando in qualche raro momento per un istante la ragione si mette da parte e mi rende libero di godere del piacere di vivere....
Non ho voluto allegare un immagine raffigurante l'oggetto più frequente dei miei pensieri perché sarebbe una violenza contro tutto quello che ho scritto fin ora...
vi invito semplicemente ad attivare la vostra immaginazione magari ascoltando qualcosa che vi rilassi è anche per un solo istante vi porti in paradiso!
lunedì 11 maggio 2009
Very important day
Carissimi amici oggi 11/05/09 è una giornata davvero particolare!! sono successe un sacco di cose importanti... 3 in modo particolare!!
1) finalmente ho GNU/linuxizzato nonché Ubuntizzato la mia cara Peach!!!
2) Ho fatta la mia ultima versione di latino!!!!! (sono 5 anni che aspettavo questo momento!) spero proprio che sia l'ultima!! (Il mio compagno Siruzzo l'anno scorso era convinto che fosse stata l'ultima ma se n'è beccate altre 6)
3) ultima ma non per importanza .. tutto è tornato alla normalità dopo un piccolo problemino con la peach!!!
che dire!?!?! sono stra felice... quasi quasi ci dormo sopra un poco..
XD
Corsair...
1) finalmente ho GNU/linuxizzato nonché Ubuntizzato la mia cara Peach!!!
2) Ho fatta la mia ultima versione di latino!!!!! (sono 5 anni che aspettavo questo momento!) spero proprio che sia l'ultima!! (Il mio compagno Siruzzo l'anno scorso era convinto che fosse stata l'ultima ma se n'è beccate altre 6)
3) ultima ma non per importanza .. tutto è tornato alla normalità dopo un piccolo problemino con la peach!!!
che dire!?!?! sono stra felice... quasi quasi ci dormo sopra un poco..
XD
Corsair...
domenica 10 maggio 2009
La tasti8e3r4a è i8mp0azzi8ta!
Ciao a tutti oggi mi sono sbellicato dalle risate quando ho visto questo post sul forum di Ubuntu..
Ogni tanto capita che le macchine si ribellino contro gli umani... ed ecco quello che succede....

Buon divertimento
Ogni tanto capita che le macchine si ribellino contro gli umani... ed ecco quello che succede....

Buon divertimento
giovedì 7 maggio 2009
Cimitero degli inglesi di firenze

Quando a dicembre sono stato a Firenze in occasione della laurea di mia sorella, diverse volte mi è capitato di passare per Piazza Donatello.
In realtà non si tratta di una piazza ma di un cimitero!! Il Cimitero degli inglesi appunto!
Fin dalla prima volta che son passato da li ho notato una strana scultura... inizialmente non capivo di cosa si trattasse, fin quando mia sorella mi ha disse che quello era il "cimitero degli inglesi"!
quando mi è ricapitato di passare da lì ho cercato di osservare con più attenzione cercando di capire di cosa si trattasse!
Si tratta di una scultura che raffigura una donna che piange poggiata ad un supporto(una lapide?!?)
Ho cercato a lungo la foto di questa statua e finalmente l'ho trovata!! eccola quì

A dire il vero non é proprio come me la ricordavo impressa in quei pochi fotogrammi ancora saldi nella mia memoria... ma non per questo meno bella!Si tratta della tomba di ARNOLD SAVAGE LANDOR un inglese e fu scolpita da un siciliano MICHELE AUTERI POMAR (come potete osservare in questa pagina)
altre bellissime sculture sono presenti all'interno del cimitero e non vedo l'ora di ritornare a Firenze per visitare ed ammirarle da vicino!

Sicuramente non è tra le mete più ambite e famose di Firenze ma credo proprio che ne valga la pena farci una capatina!!
Questa è la statua di prima vista dal di fuori del cimitero..

Un altra statua realizzata da GIUSEPPE LAZZERINI e posta sui resti di ANDREA CASENTINI raffigura "la morte"... Si si proprio lei! Quello scheletro con la falce e la tonaca nera con il cappuccio.. purtroppo non sono riuscito a recuperare foto ad alta definizione (alcune le potete trovare nel link sopra...) e sarei molto grato a chiunque fosse in grado di procurarmele!
Corsair
martedì 5 maggio 2009
lunedì 4 maggio 2009
Esi quatafire 610 su ubuntu 9.04!

Finalmente dopo tanto tempo il mio desiderio si è realizzato e sono riuscito a mettere da parte i soldi per comprare una scheda audio firewire compatibile con Gnu/Linux!
La Esi Quatafire 610 è a mio parere una scheda di tutto rispetto!Che nonostante le sue dimensioni ha:
- 6 canali in ingresso di cui 2 frontali (1-2) che utilizzano connettori xlr/jack della neutrik!! su entrambi è attivabile l'alimentazione phantom (+48V) che serve per alimentare i microfoni a condensatore e la preamplificazione dei segnali qualora si collega un microfono naturalmente hanno i potenziometri del gain separati!(questi 2 canali possono essere utilizati o come linea o come mic. grazie al tastino anteriore) il canale destro frontale è dotato di un pulsantino Hi-Z da attivare quando si collega una chitarra o un basso.. altri 2 canali si trovano sul retro (3-4) ed infine c'è un canale stereo in entrata digitale (s/pdif)
- 10 canali in uscita di cui diversi sul retro... 4 RCA mono che possono essere accoppiati per farne 2 stereo, 2 stereo jack(e sono altri 4) ed infine il canale s/pdif(digitale) che trasmette due canali! inoltre sulla parte anteriore è presene un entrata per le cuffie che corrisponde ai canali 1 e 2 sul retro.(praticamente da li sentirete quello che esce dai canali 1 e 2)
- 2 midi in e 2 midi out

Purtroppo la scheda è fuori produzione e si trova solo usata!
ancora non ho esplorato bene tutte le sue potenzialità ma promette bene! (non ho apparecchi con cui sfruttare le sue uscite/entrate digitali o tastiere midi da collegare)
La scheda funziona solo con jack ed utilizza i drivere freebob(consigliati) o i ffado(che derivano dai primi! ma che ancora hanno diversi problemini!)
Per sfruttare appieno la scheda è consigliato quindi installare un kernel rt, jack e tutto il resto.. per fare prima! installate l'ultima versione di ubuntu 9.04 e seguite la guida di Senbee
"Fare musica sul serio"
dopo di che date sul terminale:
sudo gedit /etc/modules
ed aggiungete le seguenti righe:
raw1394
dv1394
video1394
adesso andate su Sistema>amministrazione>utenti e gruppi e dopo aver sbloccato i permessi aggiungete un gruppo che nominerete come vi pare.. io ho messo rawfw e poi cliccando su proprietà dovete aggiungere il vostro utente(non il root)
(questo parte è diverso se utilizzate versione di ubuntu precedenti alla 9.04)Fatto ciò occorre solamente aggiungere i permessi di utilizzare la propria scheda!
ritornate al terminale e date :
sudo gedit /lib/udev/rules.d/50-udev-default.rules
e sotto la voce #firewire aggiungete:
KERNEL=="raw1394", GROUP="rawfw"
dove su group specificate il gruppo che avete creato poc'anzi
dovreste trovarvi un qualcosa del genere:
# Firewire
KERNEL=="dv1394[0-9]*", NAME="dv1394/%n", GROUP="video"
KERNEL=="video1394[0-9]*", NAME="video1394/%n", GROUP="video"
KERNEL=="raw1394", GROUP="rawfw"
A questo punto riavviate il sistema ed aprite jack, andate su setup e dovete specificare sotto driver la voce freebob premete start e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.(vi appariranno le 6 entrate e le 10 uscite!! che potrete collegare come vi pare e piace! l'unico limite è la fantasia!!)
da me con le seguenti configurazione va una meraviglia(vedi immagine)!

discussione 1
discussione 2
Spero di essevi stato utile! buon divertimento con la vostra chitarrina o tastierina che sia!
ATTENZIONE!
qualche tempo fa ho notato che la prima stringa del file
/lib/udev/rules.d/50-udev-default.rules
dice # do not edit this file, it will be overwritten on update
!
inizialmento non capivo cosa significasse!!
Adesso l'ho capito! praticamente ogniqualvolta udev viene aggiornato il file ritorna come prima! infatti proprio oggi(5/maggio/09) un aggiornamento ha resettato tutto e jack non ne voleva sapere di partire!!
niente paura è bastato riaggiungere al file la stringa:
KERNEL=="raw1394", GROUP="rawfw"
e dopo aver riavviato tutto è tornato come prima!
Se troverò una soluzione definitiva a questo piccolo inconveniente modificherò al guida
P.S. un ringraziamento particolare va a NO CONCEPT e a SENBEE che hanno avuto la pazienza di aiutarmi a risolvere un po tutti gli ostacoli che in un primo momento mi avrebbero portato a spaccare la scheda sul muro!
Iscriviti a:
Post (Atom)